Autore: Tommaso Pirovano

Autore: Tommaso Pirovano

Cetilar® e tendinopatie

Abstract Le tendinopatie sono molto diffuse soprattutto tra chi pratica attività sportive. Cos’è una tendinopatia, le diverse tipologie, le cause principali e come prendersene cura. Molto spesso negli ambienti sportivi si parla di infiammazioni o lesioni dei tendini. Possiamo avere due situazioni: Entrambe queste condizioni sono accomunate da una sintomatologia dolorosa che viene indicata con […]

Allenamento pliometrico e ruolo della contrazione eccentrica

Abstract L’allenamento pliometrico viene da sempre utilizzato per il miglioramento delle prestazioni atletiche. In questo articolo verranno indicate le varie tipologie di training di questo genere, le linee guida sulla prescrizione dell’intensità e del volume di contatti al suolo, la relazione e la combinazione con l’allenamento eccentrico. Inoltre, verranno confrontate le gestualità bilaterali e unilaterali […]

Associazione tra forza massima, velocità di sprint e altezza del salto e l’attività fisica effettuata in partita da calciatrici di alto livello

Basato su: Association between maximal strength, sprint and jump height and match physical performance in high-level female football players. Pedersen S, Welde B, Sagelv EH, Hetmann KA, Randers MB, Johansen D and Pettersen SA; Scand J Med Sci Sports, 2021 Aug 6. doi: 10.1111/sms.14009. Online ahead of print. Tra le qualità fisiche che vengono ritenute […]

Allenamento specifico e aspecifico: l’evoluzione nel corso degli anni

Roberto Sassi, nella sua lunga carriera da preparatore, ha lavorato con 14 allenatori in 16 diverse squadre professionistiche. Grazie a queste collaborazioni ha avuto l’opportunità di toccare con mano i differenti metodi di lavoro, con e senza palla. Sassi ha iniziato la sua presentazione ricordando un insegnamento del “Dottore”, Enrico Arcelli: “Il calcio allena il […]