Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

Allenamento pliometrico e ruolo della contrazione eccentrica

Abstract L’allenamento pliometrico viene da sempre utilizzato per il miglioramento delle prestazioni atletiche. In questo articolo verranno indicate le varie tipologie di training di questo genere, le linee guida sulla prescrizione dell’intensità e del volume di contatti al suolo, la relazione e la combinazione con l’allenamento eccentrico. Inoltre, verranno confrontate le gestualità bilaterali e unilaterali […]

Allenamento specifico e aspecifico: l’evoluzione nel corso degli anni

Roberto Sassi, nella sua lunga carriera da preparatore, ha lavorato con 14 allenatori in 16 diverse squadre professionistiche. Grazie a queste collaborazioni ha avuto l’opportunità di toccare con mano i differenti metodi di lavoro, con e senza palla. Sassi ha iniziato la sua presentazione ricordando un insegnamento del “Dottore”, Enrico Arcelli: “Il calcio allena il […]

Il metodo MAC Cycling

Una nuova formula di allenamento indoor cycling mirato al benessere psico-fisico, dal principiante allo sportivo agonista. Abstract È ormai noto da anni che la bicicletta fa bene alla salute, purché ci si alleni con regolarità e costanza. Con l’arrivo della brutta stagione però allenarsi in bici diventa difficile. Il metodo Mac cycling è un vero […]

Training alternativo alla corsa: esperienze e considerazioni

Utilizzo dell’ellittica stazionaria e della bicicletta ellittica “da strada” nel metodo di allenamento incrociato. L’utilizzo della bike ellittica si sta dimostrando utile poiché permette di svolgere gli allenamenti all’aperto e coadiuva i corridori nell’impiego delle medesime catene muscolari, privandole degli effetti negativi dell’impatto, causa di numerosi infortuni e contrattempi. Vengono poi indicati diversi studi scientifici […]

La pliometria nell’allenamento del calcio giovanile

La pliometria è un metodo di allenamento basato su un’attività caratterizzata dal rapido susseguirsi di contrazioni eccentriche e concentriche, caratterizzanti quei programmi che coinvolgono l’azione muscolare dello “stretch-shortening cycle” (SSC) o “Ciclo stiramento accorciamento”. Nel SSC possiamo osservare le basi della pliometria, attraverso le fasi di preattivazione (o allungamento del muscolo agonista), ammortizzazione e concentrica. […]