Categoria: News

Categoria: News

COMPLETAMENTO BIBLIOGRAFIE N. 53

Scarica qui il documento con il completamento delle bibliografie dei seguenti articoli del n. 53 gennaio: MARCO MARTIN  SPECIALE CONVEGNO S&S 2021 – RELAZIONE DI ERMANNO RAMPININI “QUANTO SI ALLENA IL CALCIATORE OGGI? TROPPO O POCO?. PAG. 12

S&S N. 53 GENNAIO 2022

Il 14° anno di Scienza&Sport si apre con una novità importante, tecnologica, per restare al passo coi tempi. E dare qualcosa in più. Come già successo per le altre riviste della nostra casa editrice e per dei libri delle nostre collane, abbiamo inserito in alcuni articoli dei Qr code, che tramite la visualizzazione possibile con la fotocamera di uno smartphone […]

COMPLETAMENTO BIBLIOGRAFIE N. 52

Scarica qui il documento con il completamento delle bibliografie dei seguenti articoli del n. 52 ottobre:   FRANCESCO DELLA VILLA, FILIPPO TOSARELLI “IL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE. Valutazione qualitativa del movimento e training neuromuscolare personalizzato per prevenire la recidiva dopo la ricostruzione” PAG. 78

I test di valutazione motoria e funzionale nell’ambito della scuola secondaria

Il rendimento fisico-atletico di un soggetto si basa su quelle che vengono definite qualità fisiche e/o capacità motorie fondamentali. L’articolo di Fabrizio Anselmo illustra i test di valutazione motoria e funzionale in ambito della scuola secondaria basandosi sull’esperienza di 15 anni di ricerca condotta sugli studenti. Abstract I test di valutazione di capacità ed abilità […]

S&S N. 52 OTTOBRE 2021

Il nostro direttore, nel suo editoriale nel numero di ottobre, ha voluto dedicare ampio spazio alla straordinaria estate vissuta dallo sport italiano. Con la foto di copertina abbiamo volutamente celebrare, anche se a distanza di due mesi, quanto accaduto ai Giochi olimpici e paralimpici con la conquista di 109 medaglie complessive (40+69). Medaglie, storie, emozioni che non devono passare […]

COMPLETAMENTO BIBLIOGRAFIE N. 51

Scarica qui il documento con il completamento delle bibliografie dei seguenti articoli del n. 51 luglio:   ENNIO BELLI, MICHELE BALLONI, ANTONIO LA TORRE “L’ANDAMENTO DEI RISULTATI DI UN TEST DI SALTO DURANTE LA STAGIONE CALCISTICA SUB-PROFESSIONISTICA” PAG. 10 MICHELE MARRO “CALCIATORE STRESSATO. CALCIATORE INFORTUNATO?” PAG. 18 CAROLINA BERTOLINI “GLI EFFETTI DEL CARICO DI ALLENAMENTO SULLE PRESTAZIONI […]

S&S N. 51 LUGLIO 2021

IL SOGNO DI TUTTI GLI ATLETI 23 luglio – 8 agosto e 24 agosto – 5 settembre: ecco le date da segnare. In questo numero, il direttore Ferretti dedica il suo editorale ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. Al momento dell’uscita della rivista, la manifestazione di Tokyo è confermata, ma la pandemia – l’abbiamo vissuto […]

I meccanismi di rottura del tendine d’Achille

“Rottura sottocutanea del tendine d’Achille”. Questo, come tutti ormai sappiamo, è l’esito dello sfortunato infortunio accusato da Spinazzola nel match tra Italia e Belgio valevole per i quarti di finale dell’Europeo. Ne parliamo in modo approfondito nell’ultimo numero di Scienza&Sport insieme al dottor Francesco Della Villa. Gli infortuni al tendine d’Achille nel calcio maschile professionistico rappresentano circa il 2,5% […]