Categoria: Salute

Categoria: Salute

Groin pain syndrome italian consensus. Una nuova concezione della pubalgia

Sull’attuale numero di gennaio, Gian Nicola Bisciotti, anche relatore al nostro recente Convegno 2017, ha pubblicato un articolo su una nuova concezione della pubalgia, un problema molto diffuso tra gli sportivi, sia professionisti sia dilettanti. Abstract La pubalgia presenta un’eziopatogenesi di tipo multifattoriale dove spesso diversi quadri clinici si sovrappongono, rendendo talvolta la diagnosi una […]

Nutraceutica e attività sportiva

Sempre sull’ultimo numero di Scienza&Sport, è uscito un articolo a firma di Tiziana Markolaj e Serena Martegani. Il lavoro si basa sull’ultimo testo scritto da Enrico Arcelli per la nostra rivista ed è il risultato di un’idea che il Dottore ha avuto visitando Expo2015. Abstract Vengono prese in considerazione cinque sostanze nutraceutiche: acidi grassi omega-3, policosanoli, flavonoli, curcumina e antocianidine. Sono indicati i vantaggi che […]

Il trauma psicologico dell’infortunio negli sportivi. La proposta del trattamento EMDR

Gli infortuni sportivi rappresentano un fenomeno largamente diffuso a livello internazionale, tuttavia gli studi epidemiologici italiani sono pochissimi e questo ne ostacola la comprensione delle cause e la possibilità di valutare l’efficacia delle misure preventive e di stendere dei profili di rischio. Questo articolo di Monica Gatti, psicologa-psicoterapeuta e docente presso l’Università Cattolica di Brescia e […]

Antiossidanti, meccanismo d’azione e miglioramento della prestazione sportiva

“Antiossidanti, meccanismo d’azione e miglioramento della prestazione sportiva”, è questo il titolo della seconda puntata sugli antiossidanti pubblicata sull’ultimo numero di Scienza&Sport. Abstract Nel numero scorso di Scienza&Sport si è a lungo discusso di cosa siano gli antiossidanti e per quale motivo siano fondamentali per garantire un benessere psico-fisico e un miglioramento della prestazione sportiva. Si […]

I bambini e il calcio

Sul nuovo numero di Scienza&Sport, l’articolo di psicologia è dedicato al tema “I bambini e il calcio”, un argomento di grande attualità. L’autrice Isabella Croce si occupa degli aspetti psicologici che caratterizzano i diversi momenti di crescita dei piccolo calciatori. Abstract Movimento, gioco, sport contribuiscono a far maturare la personalità dei bambini. Fin da quando siamo molto piccoli, la […]

Gruppo e leadership

Sul numero appena uscito di Scienza&Sport ( n.21 gennaio 2014) è stato pubblicato un interessante articolo di psicologia sportiva dal titolo “Gruppo e Leadership“. L’ autrice è Isabella Croce, psicologa dello sport e psicoterapeuta e docente di psicologia per la FIGC ai corsi base per allenatori e al corso per preparatori atletiici. Abstract   “Da sempre il fenomeno […]